Cos'è
Il plesso di Scuola Primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Musicale si compone di 17 classi, ha sede in via Corridoni.
Il Piano dell’Offerta Formativa prevede, oltre alle materie curricolari, una serie di progetti che mirano ad estendere il campo esperienziale del bambino, offrendo stimoli ed opportunità per una articolazione dei contenuti nella molteplicità dei linguaggi espressivi.
A cosa serve
Obiettivo primario dell’offerta formativa dell’istituto è quello di innalzare il livello di competenze generali e specifiche in uscita degli allievi. Un’offerta formativa che alimenta le due vocazioni della scuola primaria: quella di voler essere scuola del territorio, al contempo, connotarsi in modo specifico verso la formazione musicale.
Come si accede
Possono iscriversi alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni entro il 31 dicembre dell'anno di iscrizione.
Possono avvalersi dell’anticipo scolastico le famiglie i cui bambini compiranno i sei anni entro il 30 aprile dell'anno successivo a quello di iscrizione.
Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola, reperibile attraverso Scuola in Chiaro.
Il servizio Iscrizioni on line prevede tre fasi:
- registrazione (per chi non ha un'identità SPID o credenziali Polis)
- compilazione e invio della domanda
- ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda
E’ possibile effettuare l’iscrizione con il supporto del personale dell’ufficio didattico previa prenotazione telefonica.
Criteri di precedenza
Se, rispetto ai posti disponibili, si registrerà un esubero delle domande di iscrizione si terrà conto dei criteri di seguito riportati.
- Alunni iscritti al Conservatorio Musicale.
- Alunni residenti nell’ambito territoriale della scuola.
- Alunni con fratelli-sorelle frequentanti l’Istituto.
- Alunni i cui genitori svolgano attività lavorative nelle vicinanze della scuola.
- Alunni provenienti dalla scuola dell’infanzia di v. Dandolo.
In caso di parità si procederà al sorteggio.
Servizio online
Iscrizione on line sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito (www.istruzione.it)
Autenticazione
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Corridoni, 34/36 Milano
-
CAP
20122
Programma di studio
A tutte le classi, sia a Tempo Pieno sia a Tempo Normale, verrà offerto lo stesso numero di ore di materie di insegnamento.
Nel Tempo Pieno le 27 ore curricolari diventano 30 e le singole discipline hanno tempi di attuazione più distesi su indicazione del Collegio Docenti o del singolo team.
Questa differenza non equivale ad un’offerta formativa più ricca rispetto al tempo normale, realizza piuttosto tempi di esecuzione più distesi e consente di attuare in classe quell’esercizio che gli alunni delle classi di tempo normale effettuano a casa nei pomeriggi delle giornate corte.
Orario delle classi
Il tempo scuola si articola su cinque giorni settimanali da lunedì a venerdì
Classi a Tempo Normale
lunedì e mercoledì 8:20/8:30 –> 13:00/13:10;
martedì e giovedì 8:20/8:30 –> 16:20/16:30;
venerdì 8:20/8:25 –> 12:00/12:05 ( classi I, II, III) 8:30 –> 13:10 ( classi IV e V )
10:30-10:50 intervallo di mezza mattinata
Classi a Tempo Pieno
8:20/8:30 –> 16:20/16:30
10:30 - 10:50 intervallo di mezza mattinata
12:30 termine delle lezioni del mattino
12:30 - 14:30 mensa-intervallo
14:30 - 16:25/16:35 lezioni pomeridiane
Le attività, per le quali è prevista l’iscrizione a inizio anno scolastico, partono alle ore 17:00 e si concludono alle ore 18:00
Libri di testo
Qui sotto il documento scaricabile (.pdf ) con l'elenco dei libri di testo adottati per l'anno scolastico in corso.
Contatti
- Telefono: 02 88446647
- Email: miic8de001@istruzione.it